Ultima modifica: 29 Novembre 2021

A. s. 2021-22: tutti a scuola in presenza

Le lezioni avranno inizio giovedì 16 settembre 2021. Tutti gli studenti frequenteranno in presenza.

Le attività curricolari si svolgono in sei giorni settimanali con inizio alle ore 8.05.

Il 16 settembre 2021 le classi prime entreranno a partire dalle ore 8.30.

Leggi la circolare

Ottimizzazione disposizione classi dal 29 novembre 2021

Ottimizzazione disposizione classi nelle aule dal 26 novembre 2021

Ottimizzazione disposizione classi nelle aule dal 6 novembre 2021

Ottimizzazione disposizione classi nelle aule dal 27 settembre 2021

Integrazione norme DPI

Protocollo anticontagio COVID-19 avvio a.s. 2021-22

Integrazione del Patto di corresponsabilità

Integrazione del Regolamento di Istituto

Disposizione delle classi nelle diverse sedi

dal 29 novembre 2021

Sede centrale. Via Ferramosca 82

Classi 3F, 5F, 4M (piano terra)

Classi 4F, 3M, 4G, 5L, 5G, 3L, 3G, 5M (primo piano)

Succursale 1. Via Sticchi

Classi 4 liceo, 1B, 1 liceo, 2B (piano terra)

Classi 1D, 2G, 2E, 4L, 2C (primo piano)

Classi 1A, 2 liceo, 2D, 5 liceo, 1C, 4D, 1E, 1G, 1F, 1H, 2H, 2F, 1I (secondo piano)

Succursale 2. Via Brenta

Classi 2A, 5I, 3D (piano terra)

Classi 4E, 5B, 5D (primo piano)

Classi 4B, 3B (secondo piano)

Classi 5A, 3A, 4A (terzo piano)

Prevenzione e contenimento del contagio da Covid-19

In relazione alle situazioni di pericolo epidemiologico venutosi a creare con la diffusione del COVID-19, ciascuno è chiamato ad applicare le misure di prevenzione previste dall’apposito Protocollo anticontagio.

Si rammentano i punti fermi per il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2:

  • mantenere il distanziamento interpersonale (gli assembramenti sono vietati);
  • garantire sempre un adeguato tasso di ventilazione e ricambio d’aria;
  • lavare le mani, frequentemente e accuratamente, con acqua e sapone per almeno 60 secondi ogni qualvolta si pensi di essere venuti a contatto con superfici/oggetti o parti del corpo contaminate e, qualora non sia possibile, disinfettare le mani con un disinfettante per la cute;
  • indossare la mascherina protettiva per tutta la durata della permanenza a scuola.

Le precondizioni per la presenza a scuola sono le seguenti:

  • assenza di sintomatologia respiratoria o di temperatura corporea superiore a 37,5°C anche nei tre giorni precedenti;
  • non essere stati in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni;
  • non essere stati a contatto con persone positive al SARS-CoV-2, per quanto di propria conoscenza, negli ultimi 14 giorni;
  • il personale scolastico e tutti coloro che accedono ai locali scolastici (ad eccezione degli studenti) devono possedere ed esibire la certificazione verde.

Modalità di accesso e orari di ingresso e uscita

dal 29 novembre 2021

Sede centrale: via Ferramosca 82 (vedi planimetrie)

Cancello esterno di accesso all’edificio scolastico: principale: via Ferramosca 82. Sono previsti due ingressi.

Orario di ingresso

Classi 3F, 5F, 4M (piano terra) ingresso n. 2: ore 8.05

Classi 4F, 3M, 3L, 3G (primo piano) ingresso n. 1: ore 8.05

Classi 4G, 5L, 5G, 5M (primo piano) ingresso n. 1: ore 8.10

Per l’uscita ogni classe utilizzerà l’ingresso/cancello utilizzato per l’accesso

Orario di uscita:

Classi 3F, 5F, 4M (piano terra) ingresso n. 2: ore 13.00/14.00

Classi 4F, 3M, 3L, 3G (primo piano) ingresso n. 1: ore 13.00/14.00

Classi 4G, 5L, 5G, 5M (primo piano) ingresso n. 1: ore 13.05/14.05

Succursale 1: via Sticchi (vedi planimetrie)

Sono previsti due accessi all’edificio scolastico

Orario di ingresso

Classi 4 liceo, 1B, 1 liceo, 2B (piano terra) ingresso n. 2: ore 8.05

Classi 1D, 2G, 2E, 4L, 2C (primo piano) ingresso principale (n. 1): ore 8.05

Classi 1A, 2 liceo, 5 liceo, 1C, 2F, 1I (secondo piano) ingresso principale (n. 1): ore 8.10

Classi 2D, 2A, 1E, 1G, 1F, 1H, 2H (secondo piano) ingresso principale (n. 1): ore 8.15

Per l’uscita ogni classe utilizzerà l’ingresso/cancello utilizzato per l’accesso

Orario di uscita

Classi 1A, 2 liceo, 5 liceo, 1C, 2F, 1I (secondo piano) ingresso principale (n. 1): ore 11.55/12.55/13.55

Classi 2D, 2A, 1E, 1G, 1F, 1H, 2H (secondo piano) ingresso principale (n. 1): ore 13.00/14.00

Classi 4 liceo, 1B, 1 liceo, 2B (piano terra) ingresso n. 2: ore 12.05/13.05/14.05

Classi 1D, 2G, 2E, 4L, 2C (primo piano) ingresso principale (n. 1): ore 13.05/14.05

Succursale 2: via Brenta (vedi planimetrie)

Tutte le classi entrano ed escono dall’unica porta di accesso dell’edificio

Orario di ingresso

Classi 4D, 5I, 3D (piano terra) e 5A, 3A, 4A (terzo piano): ore 8.05

Classi 4B, 3B (secondo piano): ore 8.10

Classi 4E, 5B, 5D (primo piano): ore 8.15

Orario di uscita

Classi 5A, 3A, 4A (terzo piano) e 4B, 3B (secondo piano): ore 12.55/13.55

Classi 4E, 5B, 5D (primo piano): ore 13.00/14.00

Classi 4D, 5I, 3D (piano terra): ore 13.05/14.05

Norme di comportamento per la prevenzione

  • Il controllo della temperatura corporea deve essere effettuato a casa, ogni giorno prima di recarsi a scuola.
  • L’Istituto dispone di termometri a infrarossi. In qualsiasi momento, il personale potrà farne uso per verificare situazioni dubbie. Potranno inoltre essere effettuate misurazioni a campione.
  • Gli studenti non devono recarsi a scuola se manifestano febbre superiore a 37.5° C o altri sintomi (ad esempio tosse, cefalea, sintomi gastrointestinali, mal di gola, difficoltà respiratorie, dolori muscolari, congestione nasale, brividi, perdita o diminuzione dell’olfatto o del gusto, diarrea), oppure se negli ultimi 14 giorni sono entrati in contatto con un soggetto positivo al COVID o con un soggetto in quarantena o isolamento domiciliare.
  • Il primo giorno gli studenti verranno a scuola dotati di mascherina chirurgica monouso. La Scuola curerà la distribuzione delle mascherine fornite dalla Protezione civile fino ad esaurimento scorte.
  • Le mascherine dovranno essere smaltite esclusivamente negli appositi contenitori.
  • Non è ammesso l’ingresso a scuola dei genitori, a meno che non siano stati contattati dalla scuola o per gravi motivi. Non è consentito ai genitori consegnare eventuali materiali dimenticati a casa dagli studenti.
  • I genitori potranno accedere alla Segreteria didattica per casi di necessità non risolvibili per via telefonica o telematica, previo appuntamento. L’ingresso a scuola potrà avvenire previa compilazione dell’autocertificazione, igienizzando le mani utilizzando il dispenser che si trova all’ingresso; i genitori dovranno essere dotati di mascherina e mantenere il previsto distanziamento di almeno 1 metro da altri soggetti presenti. Dovranno possedere ed esibire la certificazione verde.
  • Ad esclusione degli studenti e di chi è in possesso di apposita esenzione dalla vaccinazione contro il virus SARS-COV-2, l’accesso ai locali della scuola è consentito solo previa esibizione e verifica della certificazione verde.
  • L’accesso alla Segreteria didattica potrà avvenire esclusivamente utilizzando l’ingresso principale di Via Ferramosca 82, al fine di minimizzare il percorso all’interno dei locali scolastici.
  • Gli studenti non devono condividere il proprio materiale scolastico con i compagni.
  • Gli studenti non devono lasciare a scuola materiale scolastico o altri oggetti personali, in quanto sarebbe di intralcio per le operazioni di pulizia e igienizzazione degli ambienti e degli arredi.
  • È necessario evitare ogni situazione che crei promiscuità tra studenti di classi differenti, in quanto tale situazione complica l’eventuale attività di contact tracing in caso di contagio.
  • È necessario areare costantemente gli ambienti. Ad ogni cambio dell’ora dovrà essere effettuato un ricambio dell’aria nell’aula, aprendo le finestre. Il ricambio d’aria potrà essere effettuato, oltre che ogni ora, ogni qual volta sia ritenuto necessario.
  • È obbligatorio l’uso della mascherina per tutta la durata della permanenza a scuola, fatta eccezione per le sole attività individuali che si svolgono in palestra con distanziamento di due metri.
  • Al fine di evitare assembramenti, l’accesso ai servizi igienici sarà consentito durante l’orario di lezione, con la necessaria ragionevolezza nelle richieste, che non potrà prevedere più di un’uscita per volta.
  • Gli studenti, ogni volta che si recano ai servizi igienici, devono lavarsi bene le mani con il sapone e asciugarle con le salviette di carta usa e getta. In ogni aula e negli spazi comuni è disponibile un dispenser con gel disinfettante.
  • Le bottigliette d’acqua e le borracce degli alunni dovranno essere ad uso assolutamente esclusivo del proprietario.
  • Durante l’intervallo gli studenti rimarranno nelle proprie aule e potranno consumare la merenda, rigorosamente personale. Non è ammesso alcuno scambio di cibi o bevande. Anche durante l’intervallo si provvederà al ricambio d’aria.
  • I banchi devono essere rigorosamente mantenuti nella posizione in cui vengono trovati nelle aule. Sul pavimento sono presenti due adesivi per ogni banco, che corrispondono alla posizione delle due gambe anteriori.
  • Gli studenti disporranno le proprie giacche/cappotti sulla spalliera della propria sedia e terranno lo zaino in prossimità del proprio banco.
  • I docenti e i genitori devono provvedere ad una costante azione educativa sugli studenti affinché evitino assembramenti, rispettino le distanze di sicurezza, lavino le mani e/o facciano uso del gel igienizzante, starnutiscano o tossiscano in fazzoletti di carta usa e getta (la cui dotazione è a cura della famiglia) o nel gomito, evitino di toccare con le mani bocca, naso e occhi.
  • È vietato abbandonare fazzoletti monouso utilizzati: gli stessi devono essere gettati negli appositi contenitori.
  • L’ingresso a scuola e l’uscita devono avvenire in file ordinate e con le mascherine indossate, secondo i percorsi stabiliti e opportunamente segnalati.
  • Gli studenti, compatibilmente con il servizio pubblico di trasporto scolastico, devono impegnarsi a rispettare rigorosamente gli orari indicati per l’entrata e l’uscita.
  • Qualora uno studente si senta male a scuola rivelando i sintomi sopraddetti, sarà immediatamente isolato nell’apposita stanza individuata in Istituto. La famiglia sarà immediatamente avvisata ed è tenuta al prelievo del minore nel più breve tempo possibile. A tale scopo, è indispensabile garantire la costante reperibilità di un familiare o di un delegato, durante l’orario scolastico. Lo studente maggiorenne sarà invitato ad abbandonare tempestivamente i locali scolastici, previa comunicazione alla famiglia, e dovrà far ritorno con celerità alla propria abitazione.
  • I docenti di Scienze motorie, ogni qualvolta sia possibile e usando la propria autonomia didattica, favoriranno momenti di lezione all’aperto evitando sport di squadra.
  • I colloqui dei genitori con i docenti saranno effettuati prevalentemente a distanza, in videoconferenza o per via telefonica, previo appuntamento.
  • Non è consentito portare cibi e bibite da casa per festeggiare compleanni o altre ricorrenze.
  • Gli studenti possono disporre di kit di igienizzazione personale e della postazione.



ACCESSIBILITA'