Ultima modifica: 10 Dicembre 2017

Il Mattei al 38 anniversario dall’assassinio di Aldo Moro – Maglie

Martedì 10 maggio 2016, in occasione del 38 anniversario dell’assassinio di Aldo Moro, le studentesse e gli studenti delle quinte classi dell’IISS Enrico Mattei sono stati protagonisti della cerimonia di commemorazione dello statista, insieme con alcuni docenti e con il Dirigente Scolastico Prof. Maurizio Sambati, che ha deposto una corona d’alloro davanti alla lapide commemorativa.

Al discorso di apertura del Sindaco Dr Enrico Toma, sono seguiti gli interventi di alcuni dei nostri studenti che, nei mesi scorsi, guidati dai loro docenti di Storia e coordinati dalle Prof.sse Giuseppina Perrone e Fernanda Leomanni, hanno avuto modo di leggere ed interpretare il profilo di Aldo Moro, la sua levatura politica, intellettuale e accademica. In questo percorso di approfondimento, particolarmente prezioso è stato il contributo del Senatore Giorgio De Giuseppe, con la sua testimonianza politica ed umana su Moro.

Nei loro interventi alla cerimonia, Nicola Farenga (V D), Michele Masciavè (V A), Riccardo Ferraro (V A Liceo), Daniel Montagna (V B Liceo), Michele Passaseo (V B) E Gilberto Halili (V F), sono stati oratori appassionati che, fuori da ogni retorica di circostanza, hanno riflettuto con profondità e consapevolezza, sulla modernità e poliedricità del pensiero di Aldo Moro, sulla sua lungimiranza e sull’importante eredità che, proprio loro, studenti della città di Maglie, sentono di poter raccogliere, per coltivare e diffondere, come hanno concluso i ragazzi, “il virus della democrazia”.


   




ACCESSIBILITA'